Il Titolare del trattamento dei dati personali sotto riportato, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n.679/16 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”) informa che procederà al trattamento dei dati per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
- TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento sono:
- dati personali identificativi: 1 ☒ nome; 2 ☒ cognome; 3 ☐ data di nascita; 4 ☐ luogo di nascita; 5 ☐ codice fiscale; 6 ☒ indirizzo/città; 7 ☐ IBAN; 8 ☐ credenziali; 9 ☒ recapito telefonico; 10 ☒ indirizzo mail; 11 ☐ dati economici; 12 ☐ dati finanziari; 13 ☐ immagini; 14 ☐ audio; 15 ☒ Indirizzo IP; 16 ☐ Numero documento identificativo; 17 ☐ Targa auto; 18 ☐ account social; 19 ☐ Partita Iva;
- dati personali particolari: 1 ☐ biometrici; 2 ☐ genetici; 3 ☐ salute; 4 ☐ orientamento sessuale; 5 ☐ opinioni politiche; 6 ☐ iscrizione a sindacati; 7 ☐ origine razziale; 8 ☐ convinzioni religiose o filosofiche;
- dati personali giudiziari: 1 ☐ Condanne penali/reati
- tipologia di possibile profilazione: 1 ☐ rendimento professionale; 2 ☐ situazione economica; 3 ☐ salute; 4 ☐ preferenze personali; 5 ☐ interessi; 6 ☐ affidabilità; 7 ☐ comportamento; 8 ☐ ubicazione/spostamenti.
Il trattamento dei dati si svolgerà in conformità con quanto previsto dal Regolamento come di seguito specificato.
- FONTE DEI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO.
I dati personali oggetto di trattamento sono quelli raccolti presso l’interessato.
- FINALITÀ DELLA RACCOLTA DEI DATI, RELATIVO PERIODO DI CONSERVAZIONE E BASE GIURIDICA (art.13 par.1 lettera c Regolamento)
- (Comunicazioni tecnico/commerciali) (es. newsletter) Questa finalità ha lo scopo di trattare i suoi dati per inoltrarle comunicazioni tecnico/commerciali (es. marketing) attraverso telefonate, sms, social, invio di newsletter periodiche con sistemi automatizzati e no. La conservazione dei dati avrà una durata per il tempo strettamente necessario non superiore a 3 anni dall’ultimo rapporto bilaterale intercorso (più 6 mesi per effettuare la cancellazione). Per tale finalità è richiesto il consenso libero e facoltativo ai sensi dell’art.6 par. 1 lettera a del Regolamento. Si ricorda che in base all’art.13, par.2 lettera c del Regolamento, l’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, vedere diritti dell’interessato al punto 9. Qualora l’interessato non intendesse conferire il consenso la conseguenza sarebbe il mancato invio di comunicazioni tecnico/commerciali. I dati utilizzati per questa finalità sono tutti quelli indicati al punto 1.1.
- (Condivisione con il Gruppo Imprenditoriale) I dati raccolti per la finalità di cui al punto 3.1 che precede, potranno essere condivisi con le altre società del medesimo Gruppo Imprenditoriale del Titolare i quali agiranno nel rispetto dell’art.14. La conservazione dei dati avrà una durata per il tempo strettamente necessario massimo 3 anni dall’ultimo rapporto bilaterale intercorso. La base giuridica del trattamento effettuato per tale finalità è il legittimo interesse ai sensi dell’art.6 par. 1 lettera f del Regolamento come chiarito dal Cons. 47 del GDPR. I dati utilizzati per questa finalità sono indicati al punto 1.1.
- (Invio di Comunicazioni) Alcuni dei dati personali raccolti per la finalità di cui al punto 3.1 potranno essere utilizzati per inviarle comunicazioni commerciali (cosiddetto soft spam) per proporle servizi/prodotti forniti dalle società del gruppo imprenditoriale del Titolare analoghi a quelli da lei già acquistati o verso cui ha già manifestato interesse (in base art. 130 comma 4 del D.lgs. 196/03). Queste comunicazioni potranno avvenire solo attraverso l’e-mail fornita per le finalità di cui al punto 3.1. La conservazione dei dati avrà una durata non superiore a 10 anni dall’ultimo rapporto intercorso (più 6 mesi per effettuare la cancellazione). Per tale finalità non è richiesto il consenso ai sensi dell’art.6 par. 1 lettera f del Regolamento (legittimo interesse) ma potrà sempre esserne richiesta l’interruzione tramite apposito link presente in ogni comunicazione o contattando direttamente il Titolare (opt-out). I dati utilizzati per questa finalità sono indicati al punto 1.1 nei n°: 1, 2, 10.
- (Informazioni tecniche) Questa finalità ha lo scopo di trattare i suoi dati rilasciati sui form di contatto/chat del sito per rispondere (tramite e-mail, sms, whatsapp etc.) alla sua richiesta di informazioni tecniche e/o commerciali sui servizi/prodotti offerti. Per tale scopo, i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario non superiore a 6 mesi dall’ultimo rapporto bilaterale intercorso. Per tale finalità non è richiesto il consenso ai sensi dell’art.6 par. 1 lettera b del Regolamento (misure precontrattuali). I dati utilizzati per questa finalità sono tutti quelli indicati al punto 1.1 ai n° 1,2,9,10,15.
- (Statistiche generali) Questa finalità ha lo scopo di informarla come vogliamo gestire i suoi dati per svolgere statistiche generali (es: “pseudoanonime”) in forma aggregata ai soli fini del miglioramento della qualità dei servizi/prodotti offerti. La conservazione dei dati avrà una durata per il tempo strettamente necessario, non superiore a 3 anni (più 6 mesi per effettuare la cancellazione). Per tale finalità non è richiesto il consenso ai sensi dell’art.6 par. 1 lettera f del Regolamento (legittimo interesse). Sui dati utilizzati per questa finalità è stata prestata particolare attenzione alla minimizzazione. Ove non completamente possibile i dati utilizzati saranno solo quelli indicati al punto 1.1 nei n° 1 e 2.
N.B Si ricorda che per tutte le finalità in cui è richiesto il consenso l’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO (art.13 par.1 lettera c del Regolamento)
La base giuridica è esplicitata nelle singole finalità di cui al punto 3.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI – CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEL CONSENSO (art.13 par.2 lettera e del Regolamento)
Nel rispetto dell’art.13 par.2 lettera e del Regolamento, vedere le specifiche finalità per avere informazioni rispetto all’obbligo di legge, di contratto o requisito per concludere un contratto. Qualora l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali di cui sopra, la conseguenza sarebbe quella dell’impossibilità di costituire o proseguire il rapporto tra le parti.
- DESTINATARI CHE POTREBBERO VENIRE A CONOSCENZA DEI TUOI DATI PERSONALI (art.13 par.1 lettera e del Regolamento)
Le categorie di soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali sono: persone autorizzate (dipendenti), Responsabili del trattamento (fornitori) del Titolare del trattamento, DPO ove nominato, Società del Gruppo Imprenditoriale, Contitolari indicati al punto 13, autorità pubbliche deputate a controlli o obblighi di legge.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13, par.1 lettera f del Regolamento)
- I dati saranno/potrebbero essere trasferiti in Paesi membri appartenenti all’UE ☒SI ☐NO. Per ulteriori info rivolgersi al Titolare del trattamento.
- I dati saranno/potrebbero essere trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’UE ☐SI ☒NO. Per ulteriori info rivolgersi al Titolare del trattamento. In caso di trasferimento dei dati fuori dall’UE, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità agli artt. 44 e ss. del GDPR ed alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi per il trasferimento di dati personali stabiliti in paesi terzi che non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento verrà svolto in forma cartacea e/o in forma elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO (art. 13, par.1 lettera b del Regolamento)
Gli artt. 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 del Regolamento conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra i quali:
- art.12 Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l’esercizio dei diritti dell’interessato;
- art.13 Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato;
- art.14 Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l’interessato;
- art.15 Diritto di Accesso: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- art.16 Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
- art.17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
- art.18 Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal titolare un trattamento limitato dei propri dati quando si contesta l’esattezza dei dati personali, quando il trattamento è illecito e se ci si è opposti al trattamento;
- art.19 Diritto di ricevere dal Titolare del trattamento la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
- art.20 Diritto alla portabilità dei dati: ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- art.21 Diritto di opposizione: opporsi al trattamento in qualsiasi momento, anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- art.22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
- art.23 Limitazione.
I documenti sono disponibili presso la sede operativa del Titolare del trattamento (riportata al punto 11), il quale, come sopra, si impegna a garantire l’esercizio dei diritti. L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 13, par.2 lettera d del Regolamento), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
Nell’esercizio dei diritti di cui agli artt. 12-23 del Regolamento l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni. Le richieste potranno essere inoltrate al titolare del trattamento o al DPO, se nominato, tramite gli indirizzi e-mail riportati nei punti 11 e 12.
- DURATA DEL TRATTAMENTO (art.13 par.2 lettera a Regolamento)
Il trattamento dei dati avrà una durata come riportato nelle singole finalità, con una maggiorazione di 180 giorni per motivi tecnici. È fatta salva la conservazione per un periodo superiore in caso di difesa in giudizio del Titolare per tutta la durata del contenzioso.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO (art.13 par.1 lettera a Regolamento) Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono: OBC SRL Sede Legale: Vicolo Mariscotti 4 – 40124 Bologna Sede Operativa: Via Caduti di Amola 22/A – 40132 Bologna – P.IVA 04061401206 – PEC obc.srl@legalmail.it.
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) (art.13 par.1 lettera b) Regolamento)
Gli estremi identificativi del DPO (Responsabile della protezione dei dati), se nominato, sono: “NON NOMINATO” (in quanto non obbligatorio).
- CONTITOLARI:
13.1 OPEN SOURCE MANAGEMENT SRL – Pec. info@pec.osmanagement.it
13.2 GURU JOBS SRL – PEC gurujobs@legalmail.it
13.3 O.S.M.D. SRL – PEC osmd@pec.it
13.4 OSM REAL ESTATE SRL – PEC osmrealestatesrl@legalmail.it
13.5 I-PROFILE SRL – PEC i-profilesrl@pec.it
13.6 OSM PARTNER LOMBARDIA SRL – PEC osmlombardia@pec.it
13.7 PARTNER D’IMPRESA SRL – PEC partnerdimpresasrl@legalmail.it
13.8 OSM RESTAURANT SRL – PEC osmrestaurant@pec.it
13.9 ENGAGE EDITORE SRL – PEC engageeditore@cgn.legalmail.it
13.10 OSM EDUCATION SRL SOCIETA’ BENEFIT – PEC osmedu@pec.it